• iso 9001
  • iso pdr 125
  • iso 27001

Il Ministero del Lavoro il 24.11.2022 annuncia sul proprio sito la terza proroga per la comunicazione semplificata di SW che sarà utilizzabile fino a fine anno.
Dal 1° gennaio prossimo invece i datori di lavoro dovranno effettuare le comunicazioni obbligatorie di smart working in modalità ordinaria secondo le prescrizioni dell’art 23 della legge n. 81/2017 e del DL n. 149/2022.
Fino al 31.12.2022 tutti i datori di lavoro, sia quelli che hanno sottoscritto accordi individuali che quelli che non lo hanno fatto (in base alla gestione semplificata da ultimo prorogata dal Decreto Aiuti Bis fino a fine anno), potranno ancora utilizzare il sistema semplificato di comunicazione massiva.
La ragione dell’ultima proroga (rispetto a quella che sarebbe scaduta il 30.11.2022) probabilmente dipende dalle difficoltà nell’avvio del programma Rest previsto per l’invio massivo di numerose comunicazioni di accordi di SW.
Fortunatamente il Ministero supera queste difficoltà tecniche, ed anticipa l’adozione dal 15 dicembre prossimo di un sistema alternativo per l’invio massivo, che dovrebbe consistere in un file excel contenente tutti i dati dei lavoratori smartworkers.
Tale procedura, che il Ministero annuncia come semplice e veloce, dovrebbe pertanto essere simile a quella semplificata già in uso, in quanto anch’essa costituita da un file excel probabilmente integrato delle ulteriori informazioni già presenti nella comunicazione ordinaria.